CISTIFLUX A PLUS 36+D SOFAR 14 BUSTINE
CISTIFLUX A PLUS 36+D SOFAR 14 BUSTINE
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CISTIFLUX A PLUS 36+D SOFAR INTEGRATORE ALIMENTARE
A cosa serve Cistiflux A Plus 36+D?
Quali sono i benefici derivanti dall'assunzione di questi due componenti?
Effetti Collaterali con l'utilizzo di Cistiflux
Come va assunto cistiflux A Plus 36+D bustine?
Avvertenze e controindicazioni
Ingredienti Contenuti in Cistiflux A Plus
A cosa serve Cistiflux A Plus 36+D?
Cistiflux A Plus bustine è molto utile come coadiuvante del trattamento delle cistiti e nella profilassi delle infezioni urinarie non complicate, nel caso in cui serva un'azione sinergica per prevenire l'adesione batterica al'urotelio e favorirne, quindi, l'eliminazione con le urine, come ad esempio nelle cistiti recidivanti.
Cistiflux è un integratore alimentare a base di mirtillo rosso quest'ultimo è una bacca di colore rosso intenso, originaria di alcune zone dell'America settentrionale, che viene da secoli considerato un alimento dalle numerose proprietà salutistiche. Oggi, viene impiegato soprattutto come complemento nella cistite di origine batterica, infiammazione della mucosa vescicale, molto fastidiosa e irritante, che si presenta spesso in forma ricorrente soprattutto nelle donne in età fertile. Circa 1'85% delle infezioni delle basse vie urinarie (vescica ed uretra) è causato da ceppi uropatogeni di un batterio intestinale, l'Escherichia coli.
Il mirtillo rosso americano contiene diversi componenti fitochimici, in particolare proantocianidine (PACs), che favoriscono l'eliminazione con le urine dei ceppi batterici uropatogeni, in particolare di E. coli, perche ne contrastano l'adesione alle pareti del tratto urinario.
Quali sono i benefici derivanti dall'assunzione di questi due componenti?
Il mirtillo rosso viene utilizzato principalmente come coadiuvante nella prevenzione delle infezioni ricorrenti del tratto urinaria I suoi benefici sono da attribuirsi alle proantocianidine, che interferiscono con l'adesione di batteri uropatogem aiia mucosa vescicale. Tali ceppi uropatogem si affidano alla capacità adesiva delle fimbrie di tipo P per la colonizzazione, primo passo per un processo infettivo. Le proantocianidine (PACs) soprattutto di tipo A presenti nel cranberry, come dimostrato da sperimentazioni in vitro ed in vivo, agiscono a livello molecolare andando ad inibire proprio le fimbrie di tipo R impedendo cosi ai batteri di aderire alle cellule e di colonizzarle. Il D-mannosio è in grado di agire in sinergia con le proantocianidine contenute nel mirtillo rosso, in guanto possiede un'elevata affinità per le iectine-jaannosio-scnsibili di molti batteri, tra cui proprio l' Escherichia coli.
Il D-Mannosio, infatti, legandosi a tali lectine, presenti sulle fimbrie di tipo P di tali batteri, contrasta l'adesione di questi ultimi alle mucose urinarie promuovendone l'eliminazione attraverso le urine.
Dispositivo medico a base di estratto di mirtillo rosso titolato in proantocianidine di tipo A (36 mg per bustina) e D-mannosio.
Non contiene Lattosio e Glutine.
Il titolo in proantocianidine di tipo A è garantito dall'impiego di un metodo validate ed altamente sensibile, noto come DMAC (dal nome dei reagente colorimetrico impiegata la dimetilamminocinnamaldeide). CISTIFLUX A Plus rappresenta un approccio naturale per aiutare a contrastare le cistiti, sia a complemento della terapia antibiotica in acuto, che nella profilassi delle infezioni urinarie non complicate, proprio grazie alle riconosciute proprietà delle proantocianidine (PACs) di tipo A e del D-mannosio nel prevenire l?adesione batterica all'urotelio.
Effetti Collaterali con l'utilizzo di Cistiflux
Il prodotto non presenta effetti collaterali e controindicazioni se non in pazienti notoriamente sensibili al componenti contenuti nel prodotto.
Come va assunto cistiflux A Plus 36+D bustine?
In maniera molto semplice, basta versare il contenuto di una bustina al giorno in un bicchiere d'acqua naturale a temperatura ambiente e bere a piccoli sorsi, preferìbilmente la sera prima di coricarsi, a vescica vuota e lontano dai pasti. È importante ricordare che, per favorire il flusso urinario e, quindi, l'eliminazione dei batteri presenti in vescica, occorre bere almeno 1,5 - 2 litri d'acqua nell'arco della giornata.
Avvertenze e controindicazioni
II mirtillo rosso può interagire con gli antagonisti della vitamina k (es. Warfarin), riducendone la metabolizzazione da parte del citocromo CYP 2C9. Nei soggetti in trattamente con tali farmaci, onde evitare il rischio di sanguinamente, l'assunzione di CISTIFLUX A Plus deve avvenire sotto controllo medico.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.
In caso di intolleranza o reazione allergica, sospendere l'assunzione del prodotto.
In presenza di sintomatologia di infezione delle vie urinarie o febbre, consultare il proprio medico. Il dispositivo medico non sostituisce la terapia antibiotica necessaria per il trattamento delle infezioni urinarie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Cistiflux in Gravidanza
Può essere utilizzate in gravidanza, in questo caso si raccomanda di sentire il parere del medico prima di assumere qualunque tipo di prodotto
Ingredienti Contenuti in Cistiflux A Plus
Ogni bustina contiene 36 mg di proantocianidine di tipo A (da estratto di Cranberry americano), D-Mannosio, Fruttosio, Maltodestrina, Aroma fiotti di bosco, Acido citrico, Glicosidi steviolici, Rosso barbabietola, Biossido di silicio.
Formato
Cistiflux Plus viene venduto in confezione da 14 bustine da versare in acqua a temperatura ambiente.
Share

Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre offerte e promozioni, non lasciartele scappare